Famiglie con bambini frequentanti i servizi scolastici dell’Unione Terre d’Argine

Fino al 30 settembre 2022 le famiglie potranno richiedere la riduzione delle rette e tariffe per l’anno scolastico 2022/23, utilizzando l’Attestazione Isee 2022 per prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
Le richieste che saranno presentate in ritardo non avranno validità retroattiva, e la riduzione verrà applicata nella fatturazione emessa nel mese successivo a quello della richiesta stessa.
La soglia Isee di riferimento per ottenere la riduzione tariffaria per ogni tipologia di servizio scolastico è consultabile nel documento "Rette e tariffe dei servizi scolastici - anno scolastico 2022/2023".

 

Famiglie con bambini frequentanti nidi in regime privato dell’Unione Terre d’Argine

Nel caso in cui venisse riconfermata anche per l’a.s. 2022/2023 la misura regionale “Al Nido con la Regione”, sarà possibile beneficiare di riduzioni di rette/tariffe per i bambini frequentanti nidi privati convenzionati con l’Unione Terre d’Argine, in base a quanto stabilito dalla delibera regionale. Il termine per la presentazione delle richieste di riduzione tariffaria, così come la soglia Isee, verranno pubblicati sul sito dell’Unione non appena saranno disponibili maggiori informazioni. In ogni caso, le richieste che saranno presentate in ritardo non avranno validità retroattiva e la riduzione verrà applicata dal mese successivo a quello della richiesta stessa.

 

Famiglie con bambini frequentanti scuole d’infanzia autonome dell’Unione Terre d’Argine

E’ stata rinnovata per l’anno scolastico 2022/2023 la convenzione con le scuole paritarie dell’Unione delle Terre d’Argine che prevede agevolazioni per le famiglie dei bambini iscritti.

 

------------------------------

 


La richiesta delle agevolazioni sopra indicate dovrà essere inoltrata online utilizzando il modulo disponibile al link sotto riportato a cui si accede con l’identità digitale SPID o CIE, e dovrà essere presentata una sola per ogni nucleo familiare, anche in presenza di più figli e/o più servizi frequentati.
Inoltra la richiesta online.

 

Il valore Isee, autodichiarato, sarà soggetto a verifiche da parte dell’ufficio scuola, in ordine alla sua correttezza e veridicità, direttamente presso la banca dati Inps. Alla richiesta seguirà una mail di risposta nella quale verrà comunicato l’esatto importo della retta relativa al/i servizio/i frequentato/i , calcolato/i in base all’Isee. Se a tale comunicazione non verranno inviate dalle famiglie osservazioni entro una settimana, la tariffa ridotta comunicata si considererà accettata.

 

L’ufficio scuola del proprio Comune è disponibile per informazioni ai seguenti numeri:
Ufficio territoriale di Campogalliano tel. 059 899443-439.
Ufficio territoriale di Carpi tel. 059 649707-708-709.
Ufficio territoriale di Novi di Modena tel. 059 6789130.
Ufficio territoriale di Soliera tel. 059 568583-589.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto