E' stato prorogato al 20 febbraio 2023, sempre alle ore 14.00, il termine  per presentare la domanda di partecipazione al Bando di selezione per 71.550 operatori volontari nei progetti relativi ai programmi di intervento (2023-2024) di Servizio civile universale (Scu), da realizzarsi in Italia e all’estero. https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/2/proroga-bando-ordinario/

 

Gli operatori saranno così distribuiti:

  • 70.358 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.989 progetti, afferenti a 530 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia;
  • 1.192 operatori volontari saranno avviati in servizio in 192 progetti, afferenti a 37 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero;

 

I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.


I requisiti per partecipare sono i seguenti:

 

a) cittadinanza italiana, o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo armo di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna.

 

Il Servizio civile universale è una scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. E’ un’occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani.

 

Per visionare tutte le opportunità di Servizio Civile Universale presenti a livello nazionale, clicca su questo link oppure vai alla pagina del Dipartimento dedicata ai giovani.

 

Per l’Unione delle Terre d’Argine, clicca qui.

 

 Bando


 Bando Servizio Civile Universale 2022

 Riattivi-amo-ci 2022

 Semplifichiamoci la vita 2022

 Cultural-mente

 Young engaged 2022

 Per mano

 Liberamente

 

 

Visite: 2161

Contatti Ufficio SCU Unione Terre d'Argine

Normativa e documenti

Spot

 

 

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto