La Zonizzazione Acustica Comunale, analogamente al P.U.G. con il quale si integra, rappresentano uno strumento di coordinamento e di guida nella programmazione dello sviluppo del territorio ed estende la sua sfera d’influenza a numerosi aspetti inerenti le funzioni dell’amministrazione comunale, tra questi l’assegnazione di permessi e concessioni edilizie abitative e produttive e le autorizzazioni all’esercizio ed all’installazione di attività rumorose anche temporanee.
Scopo della Zonizzazione Acustica Comunale è quello di classificare il territorio comunale in zone diverse ed acusticamente omogenee a cui corrispondono i limiti massimi dei livelli sonori equivalenti consentiti, secondo i criteri fissati dal D.P.C.M. 1/3/1991 e dal D.P.C.M. 14/11/1997.
Ciascuno dei quattro Comuni che compongono l’Unione delle Terre d’Argine ha approvato un proprio Piano di Zonizzazione Acustica Comunale, che si può trovare sulle pagine dei rispettivi siti istituzionali.