Assegnazione alloggi ERP - Edilizia Residenziale Pubblica

Uno degli strumenti di risposta all'emergenza abitativa è l'assegnazione di case popolari.
  • Servizio attivo

Per ottenere l'assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica

Descrizione

La domanda (o aggiornamento) di un alloggio di Edilizia Residenziale pubblica potrà essere presentata a partire dal 28/03/2024 esclusivamente in modalità on line.

A chi è rivolto

Ai cittadini dell'Unione delle Terre d'Argine

Ai cittadini dell'Unione delle Terre d'Argine

Come fare

La domanda (o aggiornamento) per un alloggio di Edilizia Residenziale pubblica potrà essere presentata esclusivamente in modalità online

La domanda (o aggiornamento) per un alloggio di Edilizia Residenziale pubblica potrà essere presentata esclusivamente in modalità online

Cosa serve

attestazione ISE/ISEE in corso di validità contratto di locazione e aggiornamento del canone annuo di locazione in caso di sfratto o separazione legale, in presenza di invalidità o di residenza in altro Comune e attività lavorativa principale o esclusiva nel Comune oggetto della richiesta, le condizioni dovranno essere opportunamente documentate. Documento di identita’ Permesso di Soggiorno UE per soggiornati di lungo periodo o permesso di soggiorno almeno biennale.

  • attestazione ISE/ISEE in corso di validità
  • contratto di locazione e aggiornamento del canone annuo di locazione
  • in caso di sfratto o separazione legale, in presenza di invalidità o di residenza in altro Comune e attività lavorativa principale o esclusiva nel Comune oggetto della richiesta, le condizioni dovranno essere opportunamente documentate.
  • Documento di identita’
  • Permesso di Soggiorno UE per soggiornati di lungo periodo o permesso di soggiorno almeno biennale.

Cosa si ottiene

Aggiornamento delle graduatorie (semestrale)

Aggiornamento delle graduatorie (semestrale)
Tempi e scadenze

Le domande ammesse entro il 30 giugno e il 31 dicembre di ogni anno concorrono alla formazione della graduatoria aperta da aggiornarsi con cadenza periodica.Ogni graduatoria viene resa ufficiale e accessibile entro il mese successivo al termine della chiusura del periodo di raccolta delle domande (30 giugno e 31 dicembre di ogni anno)

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Copertura geografica

I Comuni, che sono i proprietari degli alloggi, con propri regolamenti dettagliano le procedure ed i criteri per l'accesso all'assegnazione degli alloggi e per la loro gestione.

Costi

Gratuito

Procedure collegate all'esito

Le domande hanno validità biennale.
Le domande raccolte entro il 31 dicembre e 30 giugno concorrono all'assegnazione degli alloggi del semestre successivo.
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
  • Legge Regionale n. 24 del 13.12.2013
  • Legge Regionale n. 24 del 08.08.2001
  • Delibera dell’Assemblea Legislativa regionale 9 giugno 2015
  • Delibera di Giunta Regionale n. 894 del 13 giugno 2016
  • Determinazione dirigenziale della regione Emilia Romagna n. 12898 del 07/07/2021.

Link utili

Ufficio responsabile
Servizio 6.5 “Inclusione, casa, assistenza economica"

Ultimo aggiornamento: 2 Dicembre 2024, 9:55