Domanda di concessione contributo "Bando sicurezza" per Circoli e Associazioni

  • Servizio attivo

Il bando rivolto alle associazioni e ai circoli dei Comuni dell’Unione, finanzia fino al 50% delle spese sostenute per l’installazione di: impianti antifurto, videosorveglianza, porte di sicurezza, inferriate, cancelli automatici, cancelletti pedonali con

Descrizione

Il bando rivolto alle associazioni e ai circoli dei Comuni dell’Unione, finanzia fino al 50% delle spese sostenute per l’installazione di: impianti antifurto, videosorveglianza, porte di sicurezza, inferriate, cancelli automatici, cancelletti pedonali con serratura elettrica.
Il contributo verrà erogato alle associazioni e ai circoli che hanno realizzato o realizzeranno nel periodo 01/12/2024 - 31/12/2025 gli interventi oggetto del contributo. I lavori dovranno essere terminati inderogabilmente entro il 31/12/2025.
L’importo massimo erogabile per le associazioni e i circoli ammonta a: € 1.200,00

A chi è rivolto

Possono fare domanda per il contributo le associazioni ed i circoli situati nel territorio dell’Unione Terre d’Argine che hanno realizzato o che realizzeranno nel periodo 01/12/2024 - 31/12/2025 investimenti rivolti all’installazione di strumentazioni tecniche antifurto, impianti di videosorveglianza, inferriate, porte di sicurezza, cristalli antisfondamento, cancelli automatici, cancelletti pedonali con serratura elettrica.

Possono fare domanda per il contributo le associazioni ed i circoli situati nel territorio dell’Unione Terre d’Argine che hanno realizzato o che realizzeranno nel periodo 01/12/2024 - 31/12/2025 investimenti rivolti all’installazione di strumentazioni tecniche antifurto, impianti di videosorveglianza, inferriate, porte di sicurezza, cristalli antisfondamento, cancelli automatici, cancelletti pedonali con serratura elettrica.

Come fare

Le domande possono essere presentate dal 19 novembre 2025 fino al 31 dicembre 2025, utilizzando l’apposito servizio online che trovi in questa pagina alla sezione "Accedi al servizio" (con accesso tramite SPID o CIE), oppure in formato cartaceo o tramite pec. La modulistica è disponibile in fondo alla pagina alla sezione "Documenti collegati", oppure è reperibile presso gli uffici della Polizia Locale. Per garantire la corretta erogazione dei fondi, l’Unione Terre d’Argine effettuerà controlli a campione, verificando l’effettiva installazione dei sistemi di sicurezza dichiarati nelle domande. Tramite l’utilizzo del sistema digitale SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) oppure CIE (Carta d’identità elettronica) attraverso la piattaforma on line Tramite Consegna a mano all’ufficio protocollo dell’Unione Terre d’Argine presso le seguenti sedi in orario di ufficio: Comune di Campogalliano - via piazza Vittorio Emanuele II, 1 Comune di Carpi - C.so A. Pio, 91 Carpi Comune di Novi di Modena - viale Vittorio Veneto, 16 Comune di Soliera - via Garibaldi, 48con indicazione nella busta “Contributi per l’installazione di sistemi di sicurezza” Tramite posta certificata all’indirizzo terredargine@postecert.it con indicazione nell’oggetto “Contributi per l’installazione di sistemi di sicurezza”.   A pena d’esclusione, la domanda dovrà essere inviata esclusivamente da un indirizzo di posta certificata. Qualora il responsabile del procedimento ritenga necessario procedere all’acquisizione di ulterioridati e informazioni, provvederà alla richiesta di integrazione. In tal caso l’integrazione della documentazione dovrà pervenire entro e non oltre 15 giorni dalla data di ricevimento della richiesta. Il mancato invio delle integrazioni, comporterà l’inammissibilità della richiesta.

Le domande possono essere presentate dal 19 novembre 2025 fino al 31 dicembre 2025, utilizzando l’apposito servizio online che trovi in questa pagina alla sezione "Accedi al servizio" (con accesso tramite SPID o CIE), oppure in formato cartaceo o tramite pec. La modulistica è disponibile in fondo alla pagina alla sezione "Documenti collegati", oppure è reperibile presso gli uffici della Polizia Locale. Per garantire la corretta erogazione dei fondi, l’Unione Terre d’Argine effettuerà controlli a campione, verificando l’effettiva installazione dei sistemi di sicurezza dichiarati nelle domande.
  1. Tramite l’utilizzo del sistema digitale SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) oppure CIE (Carta d’identità elettronica) attraverso la piattaforma on line

  2. Tramite Consegna a mano all’ufficio protocollo dell’Unione Terre d’Argine presso le seguenti sedi in orario di ufficio:
    1. Comune di Campogalliano - via piazza Vittorio Emanuele II, 1
    2. Comune di Carpi - C.so A. Pio, 91 Carpi
    3. Comune di Novi di Modena - viale Vittorio Veneto, 16
    4. Comune di Soliera - via Garibaldi, 48
      con indicazione nella busta “Contributi per l’installazione di sistemi di sicurezza

  3. Tramite posta certificata all’indirizzo terredargine@postecert.it con indicazione nell’oggetto “Contributi per l’installazione di sistemi di sicurezza”.
 
A pena d’esclusione, la domanda dovrà essere inviata esclusivamente da un indirizzo di posta certificata. Qualora il responsabile del procedimento ritenga necessario procedere all’acquisizione di ulteriori
dati e informazioni, provvederà alla richiesta di integrazione. In tal caso l’integrazione della documentazione dovrà pervenire entro e non oltre 15 giorni dalla data di ricevimento della richiesta. Il mancato invio delle integrazioni, comporterà l’inammissibilità della richiesta.

Cosa serve

Credenziali SPID o CIE (per la domanda on-line); copia delle fatture di spesa; prova dell’avvenuto pagamento (scontrino,ricevuta, bonifico, altrodocumento); copia leggibile del documento di riconoscimento in corso di validità; copia leggibile della stampa dell’ IBAN;

  • Credenziali SPID o CIE (per la domanda on-line);
  • copia delle fatture di spesa;
  • prova dell’avvenuto pagamento (scontrino,ricevuta, bonifico, altrodocumento);
  • copia leggibile del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia leggibile della stampa dell’ IBAN;

Cosa si ottiene

In caso di accoglimento dell’istanza presentata, il versamento del contributo che copre fino al 50% delle spese sostenute per gli investimenti (sino ad un massimo di € 1200,00 per circoli e associazioni ) per l’installazione di: impianti antifurto, videosorveglianza, porte di sicurezza, inferriate, cancelli automatici, cancelletti pedonali con serratura elettrica.

In caso di accoglimento dell’istanza presentata, il versamento del contributo che copre fino al 50% delle spese sostenute per gli investimenti (sino ad un massimo di € 1200,00 per circoli e associazioni ) per l’installazione di: impianti antifurto, videosorveglianza, porte di sicurezza, inferriate, cancelli automatici, cancelletti pedonali con serratura elettrica.
Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate dal 19/11/2025 al 31 dicembre 2025.In base all’ordine cronologico della data di presentazione delle domande, verrà predisposta una graduatoria a seguito della quale l’Unione Terre d’Argine provvederà all’erogazione dei contributi fino ad esaurimento dello stanziamento previsto dal bando stesso. La concessione del contributo ai richiedenti aventi diritto verrà comunicata mediante nota scritta (mail, lettera, pec ). Il procedimento si concluderà entro 45 giorni dal termine dei sopralluoghi e delle verifiche delle integrazioni presentate. La Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine effettuerà verifiche a campione nella misura minima del 20 % delle domande presentate circa la rispondenza con quanto dichiarato in domanda. Il campione verrà estratto a sorte. Il controllo prevederà sopralluoghi in loco.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione
Ufficio responsabile
Servizio 9.3 “Risorse e Sicurezza”

Ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2025, 11:19