Iscrizione al servizio di trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Servizio di trasporto scolastico - anno scolastico 2024/2025

Descrizione

Il servizio di trasporto scolastico è riservato a studenti e studentesse residenti nei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine in zone/frazioni particolarmente distanti dalle scuole frequentate e non servite da mezzi pubblici di linea (TPL), per permettere il raggiungimento delle scuole primarie e secondarie di I e II grado. Per i Comuni di Campogalliano, Novi di Modena e Soliera è prevista anche una linea dedicata ai bambini/e frequentanti la scuola d’infanzia.

Le zone servite dal trasporto scolastico vengono definite annualmente sulla base delle richieste presentate, dell’orario di funzionamento delle singole scuole, dei bacini di utenza e della disponibilità di mezzi. Il numero minimo di iscrizioni necessarie all’avvio del servizio è stabilito, da Delibera di Giunta (ultima DG n. 44/2024), in 7 iscritti.

L’iscrizione va effettuata ogni anno scolastico.

Costo del servizio di trasporto scolastico
Per la scuola d’infanzia, primaria e secondaria di I grado:
  • tariffa intera: annuale Euro 280,00/mensile Euro 32,00
  • tariffa ridotta: annuale Euro 155,00/ mensile Euro 19,50

Vengono emesse due fatture all’anno. Nella seconda fattura viene applicato una riduzione di 40 euro a chi è rimasto iscritto al servizio per tutto l’anno scolastico.

Per la scuola secondaria di II grado:
  • tariffa annuale Euro 350,00/mensile Euro 35,00
Vengono emesse due fatture all’anno. Non sono previste riduzioni o sconti.

L’iscrizione prevede il pagamento della retta indipendentemente dall’effettiva frequenza.

La rinuncia al servizio può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno scolastico  inviando una email a pubblica.istruzione@terredargine.it, e sarà attiva a partire dal mese successivo a quello di invio della comunicazione.

Per gli alunni e le alunne residenti nell’Unione delle Terre d’Argine, in possesso di certificazione di disabilità (ex L.104/1992) in corso di validità, frequentanti le scuole d’infanzia, le scuole primarie e le secondarie di I e II grado, che necessitano di assistenza di un accompagnatore e dell’utilizzo di mezzi attrezzati per il trasporto di utenti non deambulanti è previsto un servizio gratuito con una linea dedicata o trasporti in convenzione con Enti del Terzo settore. Per richiedere questo servizio è necessario presentare domanda rivolgendosi allo Sportello sociale del Comune di residenza entro il 26 agosto 2024. Le domande fuori termine potranno essere accolte sulla base dei posti disponibili, dopo aver soddisfatto le domande presentate nei termini, e soltanto nel caso in cui ciò non comporti variazioni con il piano di trasporto già predisposto. 

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a studenti e studentesse, residenti nei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine, frequentanti la scuola d’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado.

Il servizio è rivolto a studenti e studentesse, residenti nei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine, frequentanti la scuola d’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado.

Come fare

Accedere al portale Entranext; Selezionare “Richiesta di iscrizione ai servizi scolastici”, entrando nella sezione “Seleziona il bando di iscrizione”; Selezionare il Comune e il bando corrispondenti al proprio Comune di residenza; Compilare la domanda in tutte le sue parti fino all’invio finale. I campi indicati con asterisco sono obbligatori.

  1. Accedere al portale Entranext;
  2. Selezionare “Richiesta di iscrizione ai servizi scolastici”, entrando nella sezione “Seleziona il bando di iscrizione”;
  3. Selezionare il Comune e il bando corrispondenti al proprio Comune di residenza;
  4. Compilare la domanda in tutte le sue parti fino all’invio finale. I campi indicati con asterisco sono obbligatori.

Cosa serve

Credenziali SPID/CIE/CNS. Per informazioni aggiornate sulle modalità di rilascio delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile consultare la pagina dedicata.

Credenziali SPID/CIE/CNS.

Per informazioni aggiornate sulle modalità di rilascio delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile consultare la pagina dedicata.

Cosa si ottiene

Il servizio di trasporto scolastico, previa comunicazione di effettivo accoglimento della domanda da parte dell'Ufficio Scuola al termine dell'istruttoria.

Il servizio di trasporto scolastico, previa comunicazione di effettivo accoglimento della domanda da parte dell'Ufficio Scuola al termine dell'istruttoria.
Tempi e scadenze

Entro il 16 agosto 2024 - Iscrizione nei termini: Le domande pervenute entro tale termine garantiscono l’iscrizione al servizio e l'avvio entro la prima settimana di inizio della scuola frequentata dall’alunno/a.

Domande oltre i termini - Le domande presentate oltre il termine e/o in corso d’anno sono accolte sulla base dei posti disponibili, dopo aver soddisfatto le domande presentate nei termini, e soltanto nel caso in cui ciò non comporti variazioni con il piano di trasporto già predisposto e la sicurezza delle fermate.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione
Ufficio responsabile
Servizio 5.3 “Bilancio, Accesso e Servizi Amministrativi"

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025, 9:37