Descrizione
Il servizio di pre-scuola si configura come servizio socio-educativo, finalizzato all’assistenza dei bambini/e, che per esigenze lavorative della famiglia, necessitano di entrare a scuola dalle ore 7.30 e fino all’orario di inizio delle attività didattiche, ad integrazione del normale orario scolastico.
L’Ente si riserva di stabilire annualmente i criteri necessari per l’attivazione dei servizi (ad es. numero minimo di iscritti è stabilito annualmente da Delibera di Giunta) e l’Ufficio “Servizi Scolastici e Qualità” provvede a determinare nel dettaglio l’organizzazione del servizio in tutte le scuole primarie statali del territorio dell’Unione Terre d’Argine.
Per l’anno scolastico 2025/26 il numero minimo di iscrizioni necessarie all’avvio del servizio è stabilito, da Delibera di Giunta n.57 del 25/06/2025, in 7 iscritti.
L’iscrizione va effettuata ogni anno scolastico e la condizione di lavoro dei genitori deve essere dichiarata secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia di documentazione amministrativa.
Costo del pre-scuola:
- tariffa intera: annuale Euro 205,00; mensile Euro 24,50
- tariffa ridotta: annuale Euro 115,00; mensile Euro 15,50
La prima fattura viene emessa nel mese di dicembre ed è relativa ai primi quattro mesi (settembre/dicembre). La seconda fattura viene emessa in luglio ed è relativa ai successivi 6 mesi (gennaio/giugno). Nella seconda fattura viene applicato uno sconto di 40 euro a chi ha usufruito del servizio per tutto l’anno scolastico.
Le tariffe ridotte vengono applicate a chi ha un Isee inferiore o uguale a 12.000 e, dal 2° figlio e successivi iscritti allo stesso servizio, a chi ha un Isee superiore a 12.000 e inferiore o uguale a 20.000.
L’iscrizione prevede il pagamento della retta indipendentemente dall’effettiva frequenza.
Per ottenere l’applicazione delle tariffe ridotte occorre presentare Richiesta riduzione rette e tariffe scolastiche entro il 30 settembre 2025. Se la richiesta avviene successivamente a tale data, l’agevolazione sarà concessa a partire dalla fattura successiva a quella di presentazione dell’attestazione.