Iscrizione al servizio di ristorazione - Scuole primarie

  • Servizio attivo

Servizio di ristorazione scolastica - anno scolastico 2025/2026.

Descrizione

Il servizio di ristorazione scolastica è attivo in tutte le scuole primarie a tempo pieno e in alcune scuole con progettualità pomeridiane quali Battisti di Sozzigalli e L. Da Vinci di Carpi. Nelle scuole indicate il servizio di ristorazione viene assicurato mediante la fornitura giornaliera di pasti cucinati presso due centri pasti di Cirfood.
Sono previsti, oltre al menù del giorno, anche diete per motivi etico-religiosi e diete personalizzate con certificazione medica. Il pasto viene fornito in multiporzione.

La prenotazione dei pasti avviene tramite l’App ”eCivis”, scaricabile sul cellulare, oppure accedendo online al sito eCivis
Prima dell’inizio dell’anno scolastico il genitore/tutore che presenta la richiesta riceverà le istruzioni utili per accedere al sistema, tramite le credenziali SPID o CIE.
Il genitore/tutore potrà delegare altre persone (delegati) affinchè possano accedere con le proprie credenziali SPID/CIE ed autorizzarli ad agire sulle disdette del pasto per il proprio figlio/a.
I dati relativi all’alunno/a, compresa la tipologia di pasto scelta se invierete richiesta di dieta sanitaria o etico-religiosa, e il calendario dell’anno in corso saranno già caricati sul sistema e il pasto sarà già considerato prenotato per tutti i giorni di scuola.
La prenotazione dei pasti è effettuata automaticamente dal sistema e il genitore/tutore/delegato dovrà disdire la prenotazione del pasto nei giorni in cui non ne vorrà usufruire e in tutti i casi di assenza del bambino/a per circostanze impreviste o programmate dalla scuola (ad es. malattia, scioperi, gita scolastica, ecc…) entro le 9.30 della giornata stessa, accedendo tramite app o web.
I pasti non disdetti entro tale orario saranno fatturati all’utente indipendentemente dall’effettiva consumazione, in quanto vengono comunque prodotti dal centro pasti.
L’iscrizione rimane valida fino al termine della scuola primaria, chi è già iscritto al servizio di ristorazione dall’anno scolastico precedente non deve effettuare una nuova iscrizione.

Se avete necessità di richiedere una dieta sanitaria o etico/religiosa ricordiamo che è obbligatorio inviare alle dietiste prima dell’avvio del servizio la modulistica che trovate nella pagina dedicata al seguente link e attendere la comunicazione di avvio della produzione del tipo di pasto richiesto.

In caso di cambio scuola, trasferimento in altri comuni o modifica del regime alimentare dovrà essere data comunicazione all’ufficio territoriale competente inviando una email a pubblica.istruzione@terredargine.it, altrimenti il servizio rimarrà attivo e i pasti verranno comunque prodotti e fatturati.

Costo del servizio di ristorazione scolastica

Tariffa intera: 6,30 euro
Tariffa ridotta*: 3,30 euro
* La tariffa ridotta di Euro 3,30 per ogni pasto viene applicata a chi ha un Isee inferiore o uguale a 12.000 e, dal 2° figlio e successivi iscritti allo stesso servizio a chi ha un Isee superiore a 12.000 e inferiore o uguale a 20.000. 

Per ottenere l’applicazione delle tariffe ridotte occorre presentare Richiesta riduzione rette e tariffe scolastiche entro il 30 settembre 2025. Se la richiesta avviene successivamente a tale data, l’agevolazione sarà concessa a partire dalla fattura successiva a quella di presentazione dell’attestazione.

La rinuncia al servizio può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno scolastico  inviando una email a pubblica.istruzione@terredargine.it, e sarà attiva a partire dal mese successivo a quello di invio della comunicazione.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a studenti delle scuole primarie

Il servizio è rivolto a studenti delle scuole primarie

Come fare

Accedere al portale Entranext Selezionare “Richiesta di iscrizione ai servizi scolastici”, entrando nella sezione “Seleziona il bando di iscrizione” Selezionare il Comune e il bando corrispondenti al proprio Comune di residenza Compilare la domanda in tutte le sue parti fino all’invio finale. I campi indicati con asterisco sono obbligatori

  1. Accedere al portale Entranext
  2. Selezionare “Richiesta di iscrizione ai servizi scolastici”, entrando nella sezione “Seleziona il bando di iscrizione”
  3. Selezionare il Comune e il bando corrispondenti al proprio Comune di residenza
  4. Compilare la domanda in tutte le sue parti fino all’invio finale. I campi indicati con asterisco sono obbligatori

Cosa serve

Credenziali SPID/CIE/CNS . Per informazioni aggiornate sulle modalità di rilascio delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile consultare la pagina dedicata. 

Credenziali SPID/CIE/CNS .

Per informazioni aggiornate sulle modalità di rilascio delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile consultare la pagina dedicata

Cosa si ottiene

Il servizio di ristorazione scolastica, previa comunicazione di effettivo accoglimento della domanda da parte dell'Ufficio Scuola al termine dell'istruttoria.

Il servizio di ristorazione scolastica, previa comunicazione di effettivo accoglimento della domanda da parte dell'Ufficio Scuola al termine dell'istruttoria.
Tempi e scadenze

Entro il 18 agosto 2025 - Iscrizione nei termini: Le domande pervenute entro tale termine garantiscono l’iscrizione al servizio e l'avvio entro la prima settimana di inizio della scuola frequentata dall’alunno/a.

Domande oltre i termini: Le domande presentate oltre il termine e/o in corso d’anno sono accolte ma è necessario attendere comunicazione di effettivo accoglimento della domanda da parte dell'Ufficio Scuola al termine dell'istruttoria e le istruzioni per il corretto utilizzo del servizio.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione
Ufficio responsabile
Servizio 5.3 “Bilancio, Accesso e Servizi Amministrativi"

Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2025, 15:08