La registrazione alla piattaforma è gratuita: è sufficiente collegarsi al seguente indirizzo link, cliccando sul pulsante “registrati come libraio”.
Al termine della registrazione, che è una procedura semplice e veloce, il libraio può interagire con tutti i Comuni che adottano questa soluzione.
Per visualizzare e prendere in carico la cedola è sufficiente inserire il codice fiscale fornito dalla famiglia. Se il codice fiscale non risulta inserito in piattaforma, si invita a prendere contatti con l’ufficio competente del Settore Istruzione dell’Unione Terre d’Argine.
Si consiglia inoltre di chiedere conferma alla famiglia rispetto alla scuola indicata nella cedola digitale.
Nel momento in cui la libreria ha preso in carico un numero considerevole di cedole, può procedere con la rendicontazione tramite la creazione di un “pacchetto cedole”, come indicato nelle istruzioni allegate nella sezione “Documenti collegati”.
Sono da rendicontare all’Unione Terre d’Argine solo le cedole degli alunni residenti nei Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera. Le restanti cedole sono da rendicontare al Comune di residenza dell’alunno: se il Comune utilizza la piattaforma, il libraio potrà inviare il pacchetto cedole al Comune in questione; altrimenti sarà necessario contattare direttamente il Comune di residenza per informazioni riguardo le modalità di rimborso.
Dopo l’approvazione del pacchetto cedole da parte dell’Ente, è necessario inviare tempestivamente via e-mail la nota di rimborso, scaricabile dalla piattaforma in formato word.
Con l’invio della nota di rimborso non è richiesto l’emissione della fattura elettronica.
La registrazione alla piattaforma è gratuita: è sufficiente collegarsi al seguente indirizzo link, cliccando sul pulsante “registrati come libraio”.
Al termine della registrazione, che è una procedura semplice e veloce, il libraio può interagire con tutti i Comuni che adottano questa soluzione.
Per visualizzare e prendere in carico la cedola è sufficiente inserire il codice fiscale fornito dalla famiglia. Se il codice fiscale non risulta inserito in piattaforma, si invita a prendere contatti con l’ufficio competente del Settore Istruzione dell’Unione Terre d’Argine.
Si consiglia inoltre di chiedere conferma alla famiglia rispetto alla scuola indicata nella cedola digitale.
Nel momento in cui la libreria ha preso in carico un numero considerevole di cedole, può procedere con la rendicontazione tramite la creazione di un “pacchetto cedole”, come indicato nelle istruzioni allegate nella sezione “Documenti collegati”.
Sono da rendicontare all’Unione Terre d’Argine solo le cedole degli alunni residenti nei Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera. Le restanti cedole sono da rendicontare al Comune di residenza dell’alunno: se il Comune utilizza la piattaforma, il libraio potrà inviare il pacchetto cedole al Comune in questione; altrimenti sarà necessario contattare direttamente il Comune di residenza per informazioni riguardo le modalità di rimborso.
Dopo l’approvazione del pacchetto cedole da parte dell’Ente, è necessario inviare tempestivamente via e-mail la
nota di rimborso, scaricabile dalla piattaforma in formato word.
Con l’invio della nota di rimborso non è richiesto l’emissione della fattura elettronica.