Primo rilascio
Per ottenere il contrassegno di parcheggio per disabili è necessario essere in possesso di un certificato medico di deficit di deambulazione. Il certificato viene rilasciato dalla Medicina legale e risk management dell’Ausl e può essere richiesto: o come prestazione specialistica di medicina legale prenotando un appuntamento tramite uno dei consueti canali di prenotazione disponibili alla pagina dedicata dell’Ausl di Modena, quali ad esempio le farmacie private e pubbliche;
o in occasione della visita presso la Commissione medica di accertamento della disabilità dell’Ausl Una volta ottenuto il certificato medico di deficit di deambulazione dall’Ausl, al fine di ottenere il contrassegno di parcheggio per disabili occorre presentare alla Polizia Locale del proprio comune di residenza: Certificato di deficit di deambulazione rilasciato dall’ufficio di medicina legale dell’Ausl di Modena;
Modulo di richiesta per il rilascio del contrassegno di parcheggio disabili;
Foto tessera;
Documento d’identità in corso di validità dell’interessato;
si precisa che all’atto della presentazione della domanda, l'interessato dovrà firmare il proprio contrassegno. In caso di impossibilità alla firma saranno valutate caso per caso soluzioni alternative alla firma autografa. Il Modulo di richiesta può essere compilato e presentato anche da una persona delegata dall’interessato munita di delega e documento d’identità del delegante e del delegato. Rinnovo contrassegno Il contrassegno ha validità quinquennale: sono i contrassegni aventi durata legale di cinque anni, definiti permanenti, per il rinnovo è sufficiente presentare un certificato del proprio medico curante che attesti il persistere delle condizioni sanitarie già certificate per i precedenti rilasci, unitamente al modulo di richiesta di rinnovo del contrassegno di parcheggio disabili.
Primo rilascio
Per ottenere il contrassegno di parcheggio per disabili è necessario essere in possesso di un certificato medico di deficit di deambulazione. Il certificato viene rilasciato dalla Medicina legale e risk management dell’Ausl e può essere richiesto:
- o come prestazione specialistica di medicina legale prenotando un appuntamento tramite uno dei consueti canali di prenotazione disponibili alla pagina dedicata dell’Ausl di Modena, quali ad esempio le farmacie private e pubbliche;
- o in occasione della visita presso la Commissione medica di accertamento della disabilità dell’Ausl
Una volta ottenuto il certificato medico di deficit di deambulazione dall’Ausl, al fine di ottenere il contrassegno di parcheggio per disabili occorre presentare alla Polizia Locale del proprio comune di residenza:
- Certificato di deficit di deambulazione rilasciato dall’ufficio di medicina legale dell’Ausl di Modena;
- Modulo di richiesta per il rilascio del contrassegno di parcheggio disabili;
- Foto tessera;
- Documento d’identità in corso di validità dell’interessato;
- si precisa che all’atto della presentazione della domanda, l'interessato dovrà firmare il proprio contrassegno. In caso di impossibilità alla firma saranno valutate caso per caso soluzioni alternative alla firma autografa. Il Modulo di richiesta può essere compilato e presentato anche da una persona delegata dall’interessato munita di delega e documento d’identità del delegante e del delegato.
Rinnovo contrassegno
Il contrassegno ha validità quinquennale: sono i contrassegni aventi durata legale di cinque anni, definiti permanenti, per il rinnovo è sufficiente presentare un certificato del proprio medico curante che attesti il persistere delle condizioni sanitarie già certificate per i precedenti rilasci, unitamente al modulo di richiesta di rinnovo del contrassegno di parcheggio disabili.