Descrizione
Il servizio di consulenza genitoriale non è uno spazio terapeutico, ma rappresenta un riferimento al quale i genitori, individualmente o in coppia, possono rivolgersi per affrontare i problemi che la “normalità” e la "quotidianità" del ruolo genitoriale comporta:
- integrare i propri stili educativi
 - riconoscere i bambini/e nei cambiamenti specifici di ogni età evolutiva
 - affrontare le preoccupazioni legate alle difficoltà vissute dai propri figli/e
 - individuare strategie educative e comunicative funzionali ad un problema contingente
 - esprimere le proprie risorse e capacità educative
 
