Sportello Informaffido

  • Servizio attivo

Lo sportello Informaffido del Centro per le Famiglie dell'Unione Terre d'Argine offre tutte le prime informazioni relative all'affidamento familiare e alle diverse forme di accoglienza e di sostegno a bambini/e e famiglie in difficoltà.

Descrizione

Lo sportello Informaffido si occupa delle seguenti attività:
  • promozione e sviluppo della cultura dell'accoglienza, dell'affidamento familiare e della famiglia come risorsa del territorio, attraverso diverse forme di sensibilizzazione, promozione e formazione
  • ricerca delle famiglie disponibili ad esperienze d'accoglienza familiare, attraverso un lavoro di rete sul territorio
  • creazione di una banca-dati relativa alle famiglie disponibili
  • promozione dei percorsi formativi per famiglie affidatarie e per operatori
  • collaborazione con i Servizi Sociali sui singoli progetti d'affiancamento o affidamento familiare
  • collaborazione nella realizzazione dei percorsi formativi per famiglie nell'ambito del progetto "Reti di famiglie accoglienti"

A chi è rivolto

Lo Sportello InformAffido del Centro per le Famiglie dell'Unione Terre d'Argine, con sede a Carpi, è referente per le coppie e i singoli residenti a Campogalliano, Carpi, Novi e Soliera.

Lo Sportello InformAffido del Centro per le Famiglie dell'Unione Terre d'Argine, con sede a Carpi, è referente per le coppie e i singoli residenti a Campogalliano, Carpi, Novi e Soliera.

Come fare

Accesso negli orari di apertura dello sportello. Servizio gratuito su appuntamento da richiedere al Centro per le Famiglie

Accesso negli orari di apertura dello sportello.
Servizio gratuito su appuntamento da richiedere al Centro per le Famiglie

Cosa serve

essere residenti a Campogalliano, Carpi, Novi o Soliera ed essere genitori di figli da 0 a 18 anni.

essere residenti a Campogalliano, Carpi, Novi o Soliera ed essere genitori di figli da 0 a 18 anni.

Cosa si ottiene

prima accoglienza, orientamento e percorsi formativi per le famiglie e i singoli interessati fornisce informazioni corrette relative all'affido e alle diverse forme d'accoglienza

  • prima accoglienza, orientamento e percorsi formativi per le famiglie e i singoli interessati
  • fornisce informazioni corrette relative all'affido e alle diverse forme d'accoglienza
Tempi e scadenze

È possibile rivolgersi allo sportello durante tutto l'anno previa prenotazione.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

il servizio è gratuito

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2024, 13:26