Anno 2022
PUG, dopo l'assunzione, presentato il progetto alla stampa
L’unicità di questo PUG è data anche dal consenso unanime e convinto dei comuni di appartenenza nell’affrontare insieme questo traguardo. Una vera rarità, se si pensa che il risultato ottenuto è andato al di là delle singole appartenenze: un Piano frutto di sinergie e connessioni per fare sistema e rendere più competitivo questo territorio.
Visite: 508
GLI ASSET STRATEGICI DEL NUOVO PUG
La Strategia del nuovo PUG è articolata in 5 asset strategici e rappresentano le linee d’azione del Piano: sfida della sostenibilità; territorio come sistema; salute e socialità; attrattività e innovazione; identità e appartenenza. Si tratta di 5 “missioni” che intendono guidare la pianificazione urbanistica e l’attività edilizia, intrecciandole con la programmazione di altri settori e di alcuni rilevanti servizi e infrastrutture: dalla mobilità al tempo libero, dalla cultura allo sviluppo economico e sociale. La Strategia del Piano diventa così l’occasione per rileggere le traiettorie di sviluppo del territorio sulle quali impostare il futuro assetto.
Visite: 428
Unione e AUSL, si rinnova la convenzione per la piattaforma "FRAGILI"
E' stata rinnovata questa mattina la convenzione "Reti di protezione fragili" fra l'Unione delle Terre d'Argine e l'AUSL distretto di Carpi. Alberto Bellelli, presidente dell'Unione e Stefania Ascari, direttore dell'AUSL, distretto di Carpi, hanno ricordato l'importanza di questo progetto che ha consentito di mappare, su un portale dedicato, ben 11593 persone fragili.
Visite: 250
Dal 9 AL 30 Gennaio 2023 aperte le iscrizioni alle scuole d'infanzia
Dal 9.01.2023 al 30.01.2023 è possibile effettuare l’iscrizione on line alle scuole d’infanzia (comunali e statali) dell'Unione Terre d'Argine,per il nuovo anno scolastico.
Visite: 804
DISABILITA’, L’UNIONE FA IL PUNTO
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, si sono ritrovati attorno ad un tavolo i principali attori del territorio che operano in questo settore: Avere Cura Odv, Tesoro Nascosto, Ushac Arcobaleno Odv, Adifa e Genitori figli con Handicap di Soliera. A coordinare i lavori erano presenti per l’Unione, Tamara Calzolari, del Comune di Carpi, Elisa Casarini di Novi, Lucio Saltini di Soliera e Daniela Tebasti di Campogalliano insieme ad alcuni operatori dell'area disabili dell'Unione Terre d'Argine.
Visite: 180
L’Unione presenta i primi risultati del Portale Servizi di Welfare Aziendale – Territoriale
L’appuntamento è per lunedì 12 dicembre 2022, ore 17.30, presso la Sala del Consiglio Comunale di Carpi. Nell’occasione saranno presentati, a soli sei mesi dal suo lancio, i risultati della prima sperimentazione del Portale Servizi di Welfare Aziendale - Territoriale, promosso dall’Unione dei Comuni delle Terre d’Argine.
Visite: 298
Centri estivi 2022, finanziate tutte le domande
Tutte le domande per il contributo 2022 alle famiglie, relative ai centri estivi, sono state finanziate grazie ai finanziamenti regionali e dell'Unione delle Terre d'Argine.
Visite: 318
A teatro le storie delle giovani vittime di Mafia riscritte dagli studenti del Fanti
Lunedì 05.12.2022, alle ore 9.00, al teatro comunale di Piazza Martiri, a Carpi, gli attori della compagnia 'NoveTeatro' metteranno in scena un testo drammaturgico sul tema della legalità, scritto dai ragazzi del liceo Fanti di Carpi
Visite: 261
25 novembre 2022, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche l’Unione fa sentire la sua voce.
Unione delle Terre d’Argine – 18 novembre 2022
Centoventisei. Tante sono le donne che nei primi nove mesi del 2022 sono state uccise per mano di qualcuno che diceva di amarle: padri, zii, fratelli e, soprattutto, partner o ex partner. Una vera e propria strage che parte da maltrattamenti di tipo fisico, sessuale, psicologico ed economico. L’Unione delle Terre d’Argine non abbassa la guardia e, anche in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, fa sentire la sua voce con una serie di iniziative che si svilupperanno dal 20 al 27 novembre 2022.
Visite: 334
“Mettiamo radici per il futuro” al via la Festa degli Alberi
Al via l'edizione 2022 della "Festa degli Alberi", istituita come ricorrenza nazionale con una Legge della Repubblica, entrata in vigore dal febbraio 2013.
Visite: 160
CALENDARIO DI INIZATIVE PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE DI SECONDO GRADO
L’Unione delle Terre d’Argine supporta le/i ragazz* nella scelta della scuola superiore.
Visite: 489
Alberto Bellelli nominato presidente dell'Unione
L'Unione delle Terre d'Argine ha nominato un nuovo Presidente: Alberto Bellelli, già sindaco di Carpi, succede a Enrico Diacci.
Visite: 382
L’Unione in Europa con un progetto sull’Outdoor Education
L’Unione delle Terre d’Argine è stata selezionata come partner del progetto europeo Erasmus + and European Solidarity Corps, che coinvolge altre tre realtà: una scuola infanzia di Fornovo, un partner svedese capofila del progetto e un partner lettone.
Visite: 340
Trasparenza e Qualità del servizio nel Nuovo Regolamento per le case famiglia
Il nuovo regolamento garantisce la massima trasparenza e disciplina con chiarezza le Case Famiglia destinate ad anziani autosufficienti e disabili adulti.
Visite: 305
Accertamenti erariali, atti dovuti per garantire un’equità tributaria
Sono stati pubblicati i dati relativi alle segnalazioni dei Comuni aderenti all'Unione finalizzate all'accertamento erariale.
Visite: 367
In arrivo nuovi posti ai nidi d’infanzia per l’anno educativo 2022/2023
L'Unione delle terre d'Argine aderisce alla misura regionale che consente di ampliare l'offerta e l'accesso ai nidi d'infanzia per l'anno 2022/2023.
Visite: 690
Contributi per la sicurezza, ancora un mese per presentare le domande
Il bando scaricabile dal portale dell’Unione consente di ottenere contributi per l’installazione di sistemi di sicurezza nella propria casa e sui veicoli a due ruote
Visite: 691
L’Unione delle Terre d’Argine è Smart
L’Ente ha ricevuto un significativo riconoscimento in occasione del “Premio Agenda Digitale dei Comuni e delle Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna 2022” per aver investito molto nell’organizzare processi e servizi digitali.
Visite: 577
Giro dell'Emilia: riaperte le strade
La Polizia Locale informa che la carovana del "Giro dell'Emilia" ha lasciato poco fa il territorio comunale, pertanto le strade interessate dal percorso sono riaperte.
Visite: 119
Il ciclismo internazionale fa di nuovo tappa a Carpi
Sabato il “Giro dell’Emilia” partirà da piazza dei Martiri
Due i percorsi, attesi campioni e campionesse
Visite: 265
Per la sicurezza di casa pronti altri 150.000 euro di contributi
Antifurto satellitari per bici, telecamere, serramenti e altro
Per spese effettuate entro il 15 novembre prossimo
Visite: 283