Scuola e Istruzione
Facciamo un Patto!
Sono oltre 15mila i bambini e gli studenti coinvolti nei progetti che vanno ad arricchire il Patto per la Scuola 2023/2024. Si tratta di attività di potenziamento, qualificazione ed integrazione dell’offerta didattica che interesserà diversi istituti scolastici del territorio dell’Unione.
Visite: 3131
Unione delle Terre d'Argine, più bambini ai nidi
Con due delibere di Giunta approvate mercoledì 25 ottobre, l’Unione Terre d’Argine ha aderito a due misure regionali che trasferiranno sul territorio distrettuale importanti risorse del FSE+ (Programma Europeo Fondo Sociale Europeo plus) e che verranno utilizzate per ampliare l’offerta e abbassare le rette a carico delle famiglie di tutto il sistema integrato, pubblico e privato convenzionato, dei servizi 0-3 anni.
Visite: 562
Graduatoria definitiva degli ammessi al contributo per i centri estivi
E' disponibile la graduatoria definitiva dei bambini ammessi al contributo per i centri estivi. Il progetto è stato promosso dalla Regione Emilia Romagna rivolto ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della L.104/1992) per la frequenza dei centri estivi nell’estate 2023.
Visite: 1748
Contributi economici per i libri di testo a.s. 2023 - 2024
La Regione Emilia Romagna ha confermato, anche per l’anno scolastico 2023/24, la concessione di contributi economici per l’acquisto dei libri di testo destinati a sostenere gli/le student* iscritt* alle scuole secondarie di primo e secondo grado, in disagiate condizioni economiche, nell’assolvimento dell’obbligo scolastico.
Visite: 1453
Contributi economici per la frequenza di centri estivi nell’estate 2023 a sostegno delle famiglie di bambini/e e ragazzi/e con disabilità
La Giunta dell'Unione delle Terre d'Argine ha stanziato (Delibera 65/23) nuove risorse per le famiglie di bambini/e e ragazzi/e con disabilità che non hanno potuto presentare domanda per il Progetto Conciliazione vita lavoro, per la frequenza dei centri estivi nell’estate 2023.
Visite: 664
Approvata e pubblicata la graduatoria delle domande provvisoriamente ammesse ed escluse dal contributo per i centri estivi 2023
È stata approvata e pubblicata la graduatoria delle domande provvisoriamente ammesse ed escluse dal contributo per i centri estivi 2023.
Visite: 1276
Qualità dei Centri Estivi 2022, un’altra buona estate
Alla vigilia di una nuova estate, riportiamo i dati della consueta indagine sul grado di soddisfazione e di percezione della qualità del servizio dei centri estivi dello scorso anno (da luglio a settembre 2022 per le scuole d’infanzia, e solo luglio, per il nido).
Visite: 336
Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi - Anno 2023
Le famiglie dell'Unione delle Terre d'Argine possono presentare domanda online di contributo per i centri estivi a partire da lunedì 22 maggio 2023, fino alle ore 12:00 di giovedì 15 giugno 2023.
Visite: 2697
200 ragazzi delle scuole secondarie dell’Unione presentano “Ludo-coding: scienza, tecnica e robotica educativa”
Sabato 13 maggio, presso il Circolo Graziosi, a Carpi, 200 alunni delle scuole secondarie di 1° grado dell’Unione Terre d’Argine, accompagnati dai loro docenti, hanno presentato i progetti realizzati nel corso dell’anno scolastico per il progetto “Ludo-coding: scienza, tecnica e robotica educativa”, realizzato grazie al sostegno della Fondazione CR Carpi e co-finanziato dall’Unione Terre d’Argine, nell’ambito dei progetti del Patto per la Scuola, in accordo di programma tra tutte le scuole, le Agenzie formative del territorio e l’Ente Locale.
Visite: 135
Una Piattaforma Digitale per il potenziamento scolastico dei bambini a rischio di Disturbo Specifico di Apprendimento (D.S.A.)
Giovedì 11 maggio 2023, dalle 18,30 alle 20.00, presso l’auditorium Loria, sarà presentato uno strumento innovativo, a supporto dei bambini individuati a rischio di disturbo specifico di apprendimento (D.S.A.).
Visite: 204
Dati Scuola 2022-2023 dell'Unione delle Terre d'Argine
Come da tradizione, l’Unione delle Terre d’Argine riassume i dati più significativi relativi ai servizi scolastici ed educativi offerti sul territorio.
Visite: 645
I dati della scuola 2022-23 nell'Unione delle Terre d'Argine
Visite: 623