Sociale
Il piacere di un giro in bicicletta, firmata una convenzione per il recupero dei mezzi in deposito
La passione per l’uso della bicicletta, nelle aree più urbanizzate, registra una crescita sensibile, soprattutto dopo il lungo periodo di emergenza sanitaria. Sarà perché il mezzo più ecologico in circolazione è anche sinonimo di salute, ma molti cittadini hanno manifestato grande interesse all’idea di poter essere destinatari di velocipedi in giacenza nei depositi comunali (per i quali sono scaduti i termini di conservazione), al punto che l’Unione delle Terre d’Argine ha deciso di approvare una convenzione che traduca questi desiderata in azioni concrete.
Visite: 89
Compie un anno il progetto l'Unione non spreca, 285 famiglie sostenute
Ad un anno dall’avvio del progetto “L’Unione non spreca” sono state oltre 1000 le persone che hanno beneficiato di una serie di beni e servizi messi a disposizione dai soggetti promotori dell’iniziativa. Il Progetto, che ha ottenuto per il primo anno, un cofinanziamento pari a 121.116 euro, è finalizzato a sostenere le persone e le famiglie, residenti nell’Unione delle Terre d’Argine, che si trovano in una transitoria situazione di disagio economico.
Visite: 1709
Fondo Affitto 2022, erogati un milione e duecento mila euro
Sono 932 le famiglie che riceveranno il contributo Fondo Affitti 2022, erogato per sostenere coloro che hanno difficoltà nel pagamento del canone. Ai beneficiari, titolari di regolare contratto di locazione ad uso abitativo e residenti in uno dei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine, verrà corrisposto un importo massimo di 1.500 euro, pari a tre mensilità.
Visite: 1299
Casa della Comunità, prende forma il polo socio sanitario
Sessantasei, tanti sono stati gli operatori e i volontari di associazioni presenti alla prima serata di restituzione, martedì 7 marzo, del percorso partecipativo per la “costruzione” della Casa della Comunità.
Visite: 457
Un Argine all'Azzardo
Preoccupano non poco, i dati relativi al fenomeno del gioco d’azzardo (anche) nei comuni dell’Unione delle Terre d’Argine. Le stime per il 2021 (fonte Federconsumatori Modena Aps) indicano una quantità raccolta complessiva del gioco d’azzardo (sia fisico, sia da remoto), stimabile attorno ai 190 milioni di euro, circa 21mila euro giocati ogni ora.
Visite: 534
Anziani, uscire dall’isolamento grazie ad un dispositivo digitale
Gli anziani ultra settantacinquenni e i disabili adulti rischiano significativamente l’isolamento sociale. Questa condizione incide anche sulla sicurezza delle persone, soprattutto sui familiari che non vivono in stretta prossimità con il proprio caro.Nasce così il progetto sperimentale “Monitoraggio Attivo” che mette a disposizione dei caregiver un dispositivo digitale.
Visite: 543
2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Visite: 733
Comunicati news
- Unioni Avanzate anche nella solidarietà
- Il piacere di un giro in bicicletta, firmata una convenzione per il recupero dei mezzi in deposito
- Una nuova newsletter per il 17° compleanno dell'Unione delle Terre d'Argine
- Compie un anno il progetto l'Unione non spreca, 285 famiglie sostenute
- Pug, un successo di partecipazione