Riparte la Commissione per le Pari Opportunità: ecco le nuove e i nuovi componenti

Approvata la nomina dei 24 componenti dal Consiglio dell’Unione delle Terre d’Argine

Riparte la Commissione per le Pari Opportunità: ecco le nuove e i nuovi componenti
Riparte la Commissione per le Pari Opportunità: ecco le nuove e i nuovi componenti

Descrizione

Riparte la Commissione per le Pari opportunità delle Terre d'Argine: mercoledì 29 ottobre, infatti, il Consiglio dell'Unione ha nominato le 24 persone che compongono la commmissione, organo consultivo che promuove politiche di parità, inclusione e contrasto a ogni forma di discriminazione nei quattro Comuni dell’Unione – Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera.

La Commissione, dopo l’approvazione del suo nuovo regolamento nel marzo 2025, è composta da rappresentanti dei Consigli comunali, cittadine e cittadini autocandidati  selezionati tramite avviso pubblico e delegate e delegati di associazioni, organizzazioni sindacali e realtà del terzo settore impegnate sui temi delle pari opportunità e dei diritti.
Nella prima seduta di insediamento, che sarà convocata entro novanta giorni dalla pubblicazione della delibera, sarà eletta la persona che ricoprirà il ruolo di Presidente della Commissione.

 «Con la ricostituzione della Commissione Pari Opportunità – dichiara Daniela Tebasti, Presidente dell’Unione Terre d’Argine e Assessora alle Pari Opportunità – riparte un percorso atteso e fondamentale. Dopo alcuni anni di pausa, torniamo a dotarci di uno strumento di partecipazione stabile e rappresentativo, capace di mettere in rete competenze, esperienze e sensibilità diverse. Sul territorio dei nostri quattro Comuni sono tante le realtà che ogni giorno lavorano e si impegnano per portare avanti la consapevolezza sulle politiche di genere, per i diritti delle donne e per l’inclusione, e con questa Commissione vogliamo dare loro una casa istituzionale in cui collaborare ed elaborare strumenti e azioni che, come istituzioni, possiamo mettere in campo. Ringrazio chi ha deciso di partecipare e dare il proprio contributo.»  

La nuova Commissione, che rimarrà in carico fino alle prossime elezioni amministrative, si propone di rafforzare il coordinamento territoriale delle azioni a favore delle pari opportunità, contribuendo all’elaborazione di strategie e progetti comuni nei quattro Comuni dell’Unione, in dialogo con istituzioni, scuole, enti del terzo settore e realtà sociali locali.

Le/i componenti nominati sono:

  1. Brina Elena in qualità di Consigliera rappresentante la maggioranza consiliare (Carpi);

  2. Gialdi Silvia in qualità di Consigliera rappresentante la maggioranza consiliare (Campogalliano);

  3. Tioli Claudio in qualità di Consigliere rappresentante la maggioranza consiliare (Novi di Modena);

  4. Oriani Rebecca in qualità di Consigliera rappresentante la maggioranza consiliare (Soliera);

  5. Carletti Federica in qualità di Consigliera rappresentante la minoranza consiliare (Carpi);

  6. Liguori Matteoflavio in qualità di Consigliere rappresentante la minoranza consiliare (Campogalliano);

  7. Carretta Federico in qualità di Consigliere rappresentante la minoranza consiliare (Novi di Modena);

  8. Riccio Francesco in qualità di Consigliere rappresentante la minoranza consiliare (Soliera);

  9. Syada Hamail Mahboob

  10. Rita Palladino

  11. Abdi Belarmino Martinez Godinez

  12. Serena Daolio

  13. Manuela Galantini

  14. Paola Sacchi

  15. Benedetta Leporati

  16. Giulia Pedrielli

  17. Jenny Pelusi, sostituta Daniela Pellacani

  18. Nora Marzi, sostituta Sara Guglielmino

  19. Cinzia Sala, sostituta Alice Degl’Innocenti

  20. Catia Toffanello, sostituta Monia Di Marco

  21. Simona Malagoli, sostituta Luciano Turci

  22. Maria Giulia Sandonà, sostituta Teresa Mazzocchi

  23. Stefania Garuti, sostituta Maria Gioia Caleffi

  24. Angela Ferrari, sostituta Angela Munari

Data: 30 Ottobre 2025

Numero progressivo comunicato stampa

38

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2025, 12:35