Situazione iscrizione nidi d'infanzia a gestione pubblica ad oltre l’80% di risposta, diversi posti ancora disponibili presso i nidi privati

Come tutti gli anni la situazione della risposta alle domande di iscrizioni ai nidi di infanzia pubblici (comunali, in appalto e in convenzione) dell’Unione Terre d’Argine è in continuo e progressivo miglioramento.

Situazione iscrizione nidi d'infanzia a gestione pubblica ad oltre l’80% di risposta, diversi posti ancora disponibili presso i nidi privati
Situazione iscrizione nidi d'infanzia a gestione pubblica ad oltre l’80% di risposta, diversi posti ancora disponibili presso i nidi privati

Descrizione

Come tutti gli anni la situazione della risposta alle domande di iscrizioni ai nidi di infanzia pubblici (comunali, in appalto e in convenzione) dell’Unione Terre d’Argine è in continuo e progressivo miglioramento.

Alla data odierna il tasso di risposta alle domande su tutta l’Unione è pari all’81,67% di risposta positiva (oltre 8 famiglie su 10 hanno trovato posto in un nido in base alle graduatorie pubbliche, quasi un +10% rispetto ad inizio giugno, dove il tasso di risposta iniziale era pari al 71,69%).

Risultano quasi del tutto esaurite le graduatorie per bambini/e grandi (24-36 mesi), mentre permangono alcune decine di bambini nelle liste di attesa pubbliche dei bambini/e “piccoli” e “medi”. Come consuetudine, la situazione migliorerà ulteriormente nel mese di settembre, quando sono prevedibili alcuni ritiri da parte delle famiglie che sono in attesa di un posto esclusivo in un nido specifico o che intendono inserire il proprio figlio successivamente, ad esempio tra gennaio e marzo 2026, dopo l’avvio dell’anno educativo, liberando di fatto posti per lo scorrimento delle stesse liste di attesa.

Si fa presente infine che per il Comune di Carpi, che ha attualmente la lista di attesa pubblica più ampia, rimangono oggi disponibili diversi posti privati: attualmente oltre 15, in particolare presso il nido “Colorado” di Traversa San Giorgio e presso il nido “Sacro Cuore” di via Santa Chiara a Carpi. Entrambi i nidi, che sono riconosciuti, accreditati e dotati di un’offerta educativa di qualità pari a quella pubblica, possono quindi accogliere fin da subito bambini da 9 a 36 mesi (quindi anche “piccoli” e “medi”) e godono delle agevolazioni nazionali (es. bonus INPS) e regionali/comunali per specifiche convenzioni di abbattimento e contenimento delle rette. Sono infine in via di attivazione altri servizi educativi privati, sostenuti dall’Unione Terre d’argine, già dal prossimo autunno con l’obiettivo di dare – come sistema 0-3 anni integrato pubblico-privato – una risposta a tutte le famiglie residenti che necessitano di un servizio alla prima infanzia.

Data: 18 Agosto 2025

Numero progressivo comunicato stampa

27

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 18 Agosto 2025, 9:02