Caregiver e Lavoratore: nuove opportunità per un Welfare Comunitario

Un evento in Sala Consiglio del Comune di Carpi

Caregiver e Lavoratore: nuove opportunità per un Welfare Comunitario
Caregiver e Lavoratore: nuove opportunità per un Welfare Comunitario

Descrizione

Venerdì 9 maggio 2025, l'Unione Terre d'Argine promuove un importante incontro dedicato alla conciliazione tra vita, lavoro e cura, intitolato "Caregiver e Lavoratore: nuove opportunità per un Welfare Comunitario".
L'evento si terrà dalle ore 16:00 alle 18:00 presso la Sala Consiglio Comunale di Carpi, nell'ambito delle giornate del Caregiver Day.

Milioni di lavoratori in Italia si trovano quotidianamente a bilanciare gli impegni professionali con la responsabilità dell'assistenza a familiari. Allo stesso tempo, un numero crescente di aziende dimostra sensibilità verso questa esigenza, attivando percorsi di supporto e conciliazione. L'incontro del 9 maggio nasce dall'idea di mettere a sistema queste energie, esplorando come la qualità dei servizi assistenziali pubblici possa integrarsi con le soluzioni personalizzate offerte dal welfare aziendale. L'obiettivo è creare un welfare comunitario più forte, capace di sostenere efficacemente sia i caregiver lavoratori che l'intera collettività. 

Durante l'evento verrà presentato il volume "WELFARE AZIENDALE E WELFARE DI COMUNITÀ" (Edizioni Maggioli), a cura di Federico Boccaletti.
Seguiranno gli interventi di figure istituzionali e rappresentanti del mondo aziendale:

  • Tamara Calzolari, Assessore al Welfare del Comune di Carpi

  • Monica Argilli, Responsabile comunicazione e sostenibilità di AIMAG

  • Alessandro Baracchi, Team welfare e lavoro People Management di CREDEM

  • Nives Canovi, Imprenditrice e Associata CNA Impresa Donna Modena 

L'incontro sarà coordinato da Sabrina Tellini, Responsabile del Servizio "Anziani e disabili" dei Servizi Sociali e Referente del Progetto "Rete Welfare Aziendale-Territoriale" dell'Unione delle Terre d'Argine. Le considerazioni conclusive saranno affidate ad Alberto Bellelli dell'Assessorato al Welfare della Regione Emilia Romagna. 

Ai partecipanti che ne faranno richiesta verrà consegnata una copia omaggio del volume presentato. 

Per partecipare all'evento o richiedere maggiori informazioni, è possibile contattare l'organizzazione inviando una mail a info@anzianienonsolo.it o telefonando ai numeri 059 645421 / +39 393 9096596. 

Data: 29 Aprile 2025

Numero progressivo comunicato stampa

14

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025, 13:17