Descrizione
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che ricorre ogni anno il 20 novembre, dal 2014 è stata istituita La Settimana nazionale “Nati per Leggere” per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.
L'unione delle Terre d'Argine organizza ogni anno iniziative speciali rivolte ai bambini e alle bambine dai 6 mesi ai 6 anni di età per tutto il mese di novembre.
Ogni bambino e ogni bambina ha il diritto di essere protetto e protetta, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa.
E grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, possiamo farlo. Le storie, con le loro parole e loro immagini, sono una fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino e di una bambina.
E grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, possiamo farlo. Le storie, con le loro parole e loro immagini, sono una fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino e di una bambina.
Sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, il programma Nati per Leggere è presente in tutte le regioni italiane.
“ Leggimi perché mi piace, leggimi ovunque!” L’evidenza scientifica dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Di seguito il programma delle iniziative presso le biblioteche dell'Unione delle Terre d'Argine, le letture sono a iscrizione presso le singole sedi.
Programma di Carpi
Domenica 2 novembre, ore 16
Forme e colori in musica (eta 2-5 anni, 2 turni)
Narrazioni con Realtà Debora Mancini
venerdì 7 novembre, ore 17
Storie piccole... in biblioteca (età 3-5 anni)
Narrazioni con i lettori volontari Nati per Leggere
sabato 15 novembre, ore 16.30
Giro giro tondo (età 6-24 mesi, 2 turni)
Narrazioni con Saula Cicarilli
venerdì 21 novembre, ore 16.30
Rime e storie in altalena (età 24-36 mesi, 2 turni)
Narrazioni con Alessia Canducci
sabato 29 novembre, ore 16.30
Ala mela mistichela (età 12-36 mesi, 2 turni)
Narrazioni con Saula Cicarilli
iscrizioni alle letture solo telefonicamente
Programma di Campogalliano
sabato 15 novembre, ore 10.30
Storie piccole... in biblioteca (età 4-5 anni)
Narrazioni con i lettori volontari Nati per Leggere
sabato 22 novembre, ore 10
Rime e storie in altalena (età 2-5 anni, 2 turni)
Narrazioni con Alessia Canducci
sabato 29 novembre, ore 10
Giro giro tondo (età 2-5 anni, 2 turni)
Narrazioni con Saula Cicarilli
Via Rubiera, 1 - Campogallianotel 059/526176
Programma di Novi di Modena e Rovereto sulla Secchia
sabato 8 novembre, ore 10.30
Storie piccole... in biblioteca (età 3-6 anni)
Narrazioni con i lettori volontari Nati per Leggere
Biblioteca Vittorio Lugli - Novi di Modena
Biblioteca Vittorio Lugli - Novi di Modena
sabato 15 novembre, ore 10
Giro giro tondo (età 12-36 mesi, 2 turni)
Narrazioni con Saula Cicarilli
Biblioteca Vittorio Lugli - Novi di Modena
Biblioteca Vittorio Lugli - Novi di Modena
sabato 30 novembre, ore 16.30
Storie a zig zag (età 3-6 anni)
Narrazioni con Alessia Canducci
Rovereto - Sala Civica De Andrè - Via G. Mazzini, 9
Viale G. di Vittorio, 3041016 Novi di Modenatel 059/6789220
Programma di Soliera
sabato 8 novembre, ore 10
Giro giro tondo (età 1-3 anni, 2 turni)
Narrazioni con Saula Cicarilli
sabato 15 novembre, ore 16.30
Storie piccole... in biblioteca (età 2-6 anni, 2 turni)
Narrazioni con i lettori volontari Nati per Leggere
sabato 29 novembre, ore 10
Rime e storie in altalena (età 3-6 anni, 2 turni)
Narrazioni con Alessia Canducci
Via Nenni, 55 - Solieratel 059/568585
“Alcuni libri vanno assaggiati,altri inghiottiti,pochi masticati e digeriti”Francis Bacon
