Il territorio delle Terre d’Argine è tra i più virtuosi per le performance di innovazione digitale

misurate con l’indice DESIER, facendo registrare valori superiori alla media provinciale e a quella regionale per ognuna delle sue quattro dimensioni di analisi

Il territorio delle Terre d’Argine è tra i più virtuosi per le performance di innovazione digitale
Il territorio delle Terre d’Argine è tra i più virtuosi per le performance di innovazione digitale

Descrizione

Il territorio dell'Unione delle Terre d’Argine è tra i più virtuosi a livello regionale per le performance di innovazione digitale misurate con l’indice DESIER, facendo registrare valori superiori alla media provinciale e a quella regionale per ognuna delle sue quattro dimensioni di analisi: Capitale Umano, Connettività, Integrazione delle tecnologie digitali e Servizi pubblici digitali.

I punti di forza emergono particolarmente nelle aree della Connettività e dell'Integrazione delle Tecnologie Digitali, con notevoli progressi nell'utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico e dei servizi digitali dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Il trend di crescita tra il 2024 e il 2025 è stato significativo, superando le medie provinciali e regionali.​

Guardando al futuro, l'Unione Terre d'Argine ha delineato quattro direttrici principali per l'innovazione:

  • Digitalizzazione degli archivi documentali: un progetto volto a rendere la gestione documentale più efficiente, trasparente e accessibile.​

  • Sensorizzazione del territorio: l'implementazione di tecnologie smart per migliorare la mobilità e la gestione dei parcheggi, con particolare attenzione alle esigenze dei cittadini con disabilità.

  • Creazione di un gemello digitale del territorio: uno strumento strategico per la pianificazione urbana e lo sviluppo economico, offrendo una visione integrata e dinamica del territorio.​

  • Diffusione delle competenze digitali: l'apertura di un laboratorio di cittadinanza digitale per supportare i cittadini nello sviluppo delle competenze necessarie a partecipare attivamente alla trasformazione digitale.​

Queste azioni sono il frutto delle nuove linee strategiche ed in particolare il secondo indirizzo “equità e vicinanza”: riflettono la volontà di promuovere una trasformazione digitale inclusiva e sostenibile, in linea con gli obiettivi dell'Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna.

Data: 4 Aprile 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2025, 14:23