Protezione civile in azione

Tre giornate di maxi addestramento e simulazioni dedicate al rischio idraulico e alla gestione delle persone più fragili nelle emergenze

Protezione civile in azione
Protezione civile in azione

Descrizione

Dal 3 al 5 ottobre, il territorio dell’Unione Terre d’Argine sarà teatro di un maxi addestramento di protezione civile che coinvolgerà i Comuni di Carpi, Soliera, Campogalliano e Novi di Modena.

Oltre cento volontari dei Gruppi Comunali di Protezione Civile, Croce Rossa Italiana - Comitato di Carpi, Croce Blu di Carpi e Soliera, Auser, Agesci, ARI, Volo ULM, PA Campogalliano e altre associazioni locali, insieme ad AUSL Modena, ASP Terre d’Argine e Polizia Locale, saranno impegnati in tre giornate di simulazioni dedicate al rischio idraulico e alla gestione delle persone più fragili nelle emergenze.

Saranno attivati i Centri Operativi Comunali dei quattro municipi, per testare procedure e funzioni chiave come viabilità, assistenza alla popolazione, sanità, materiali e mezzi; mentre il cuore operativo dell’esercitazione sarà presso la palestra della Solidarietà di Carpi, trasformata in centro di accoglienza con cucina, segreteria, area comunicazione e ponte radio. 

Il programma prevede venerdì 3 ottobre la simulazione, da parte dei servizi sociali, della mappatura dei cittadini fragili e l’attivazione della piattaforma Fragili sviluppata con AUSL, che integra banche dati anagrafiche, sociali e sanitarie.

Sabato 4 ottobre i volontari si eserciteranno nel monitoraggio degli argini con droni, ricognizioni a terra e persino il volo di un ultraleggero messo a disposizione dall’associazione Volo ULM di Carpi, oltre che con prove di motopompe nel canale tra Gargallo e Santa Croce.

Domenica 5 ottobre si terrà il debriefing finale con la diffusione dei contenuti dei Piani comunali di protezione civile.

L’iniziativa, seguita dalla Regione Emilia-Romagna con la Direzione generale Welfare, sarà osservata da delegazioni delle Aziende Sanitarie di Bologna e della Romagna per valutarne la replicabilità in altri territori. “Un appuntamento che conferma l’impegno dell’Unione Terre d’Argine nella prevenzione, nella formazione e nella costruzione di una comunità più pronta e solidale di fronte alle emergenze.” - dichiara l’Assessora alla Protezione Civile dell’Unione, la sindaca di Soliera Caterina Bagni - “Questo addestramento rappresenta un’occasione unica per rafforzare il legame tra istituzioni, volontariato e comunità, mettendo al centro la tutela della popolazione e in particolare delle persone più fragili. Una comunità che si prepara insieme alle emergenze diventa una comunità più forte, pronta ad affrontare le sfide con competenza e con un’attenzione particolare a chi ha più bisogno d’aiuto.
 
In allegato alcune immagini di repertorio

Data: 1 Ottobre 2025

Numero progressivo comunicato stampa

32

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2025, 13:06