Torna il Bando per la sicurezza

Un fondo da 150.000 euro per i contributi all’installazione di sistemi antifurto

Torna il Bando per la sicurezza
Torna il Bando per la sicurezza

Descrizione

L’Unione Terre d’Argine ripropone, per il settimo anno consecutivo, il Bando sicurezza che mette a disposizione un fondo complessivo di 150 mila euro per supportare i cittadini  nell’adozione di misure di sicurezza per le loro abitazioni e proprietà. Il bando, rivolto ai residenti e alle associazioni dei Comuni dell’Unione, finanzia fino al 50% delle spese sostenute per l’installazione di impianti antifurto, videosorveglianza, porte di sicurezza, inferriate e antifurti satellitari per biciclette.

Possono fare domanda per il contributo i proprietari o affittuari di abitazioni situate nel territorio dell’Unione Terre d’Argine (con autorizzazione del proprietario per gli affittuari), condomini residenziali per le parti comuni degli edifici, associazioni e circoli senza scopo di lucro, cittadini residenti che desiderano dotarsi di antifurti satellitari per biciclette.

Il contributo copre fino al 50% delle spese sostenute nel periodo dall’1 dicembre 2024 al 31 dicembre 2025 per gli investimenti rivolti all’installazione di strumentazioni tecniche antifurto, impianti di videosorveglianza e controllo delle abitazioni o che hanno installato antifurti satellitari per biciclette. I lavori dovranno essere terminati inderogabilmente entro il 31 dicembre 2025.

Gli importi massimi erogabili ammontano a:

  • € 700 per le singole abitazioni;
  • € 1.200 per associazioni, circoli e parti comuni dei condomini;
  • € 100 per l'installazione di antifurti satellitari per biciclette.

Il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni, le domande dovranno essere presentate utilizzando l’apposito servizio online sul sito dell’Unione (accesso tramite SPID o CIE), oppure in formato cartaceo. La modulistica sarà disponibile sul sito istituzionale e presso gli uffici della Polizia Locale.

Per garantire la corretta erogazione dei fondi, l’Unione Terre d’Argine effettuerà controlli a campione, verificando l’effettiva installazione dei sistemi di sicurezza dichiarati nelle domande.

La sicurezza dei cittadini è uno degli obiettivi prioritari di questa amministrazione" - commenta Caterina Bagni, sindaca di Soliera e assessora con delega alla sicurezza dell’Unione - "e con i contributi messi a disposizione con il bando da diversi anni vogliamo offrire un supporto concreto per garantire condizioni di sicurezza sempre migliori. Nelle edizioni precedenti abbiamo erogato oltre  mille contributi rendendo più efficaci deterrenza, copertura e sorveglianza su tutto il territorio”.

Per maggiori informazioni e dettagli sul bando, è possibile visitare il sito web dell’Unione Terre d’Argine o rivolgersi alla Polizia Locale via email all’indirizzo bandosicurezza@terredargine.it.

Data: 6 Novembre 2025

Numero progressivo comunicato stampa

39

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 6 Novembre 2025, 14:05