Centro Storico - tutti i venerdì sabato e domenica per tutta l’estate

 

La riforma della LR 24/2003 del 2018 ha introdotto, all'art.9 la nuova funzione di Street Tutor, incardinata sui precedenti Referenti per la sicurezza: oggi gli Addetti ai servizi di controllo, di cui alla legge 94/2009, possono essere autorizzati dai Comuni a svolgere le attività di Street Tutor.

Sono nuove figure di controllo istituite nell’ambito del progetto “La ricerca della pacifica convivenza collettiva. Vivere la città senza rischi” promosso dall’Unione delle Terre d’Argine e cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna.

 

Gli Street Tutor fanno parte di personale autorizzato e qualificato dopo apposito addestramento e non sostituiscono in alcun modo le forze dell’ordine.

 

ATTIVITA’
- Monitoraggio, su potenziali situazioni di rischio per la sicurezza della città
- Mediazione dei conflitti, sulle aree più delicate del Centro Storico dove si svolgono gli eventi

In caso di pericolo sarà premura degli Street Tutor avvisare le forze dell’ordine.

Visite: 507

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto