Istruzione news
Avvio dei servizi alle scuole: pre-scuola, refezione, prolungamento orario, trasporto scolastico, servizi per gli alunni con disabilità
Informazioni utili
Contributi economici per i libri di testo a.s. 2023/204
Promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto a studenti e studentesse in condizioni economiche disagiate, iscritti slle scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti al sistema nazionale di istruzione
Avviso pubblico per la concessione di contributi economici a gestori di attività educative estive e centri estivi che accolgono bambini fragili di età compresa tra 0 e 6 anni, residenti nei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine nell’estate 2023
Progetto “OPPORTUNITÀ ESTIVE PER BAMBINI FRAGILI” finanziato dal PR FSE+ della Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile (ATUSS) dell’Unione delle Terre d’Argine di cui alla deliberazione di Giunta dell’Unione delle Terre d’Argine n. 69/2023.
Progetto per il contrasto alle povertà educative e la Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Estate 2023
Promosso dalla Regione Emilia Romagna rivolto ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della L.104/1992) per la frequenza dei centri estivi nell’estate 2023.
Progetto approvato con DGR 376/2023 cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna e Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027
Contributi economici per la frequenza di centri estivi nell’estate 2023 a sostegno delle famiglie di bambini/e e ragazzi/e con disabilità
che non hanno presentato domanda di contributo per il “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la Conciliazione vita-lavoro"
Graduatorie definitive per l'accesso ai nidi d'infanzia comunali e convenzionati a.s. 2023/2024
Con determinazione n. 485 del 30/05/2023 sono state approvate le graduatorie definitive per l'accesso ai nidi comunali e convenzionati dell'Unione delle Terre d'Argine.
38 nuovi posti nei servizi educativi 0-3 anni grazie al Fondo sociale Europeo Plus
Nell’ambito del Fondo sociale europeo Plus sono previste risorse che l’Unione Europea assegna alle Regioni per diverse finalità, tra le quali promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.
Disciplinare generale delle tariffe dei servizi scolastici dell’Unione delle Terre d’argine
Approvato con Delibera di Giunta dell'Unione n. 6 del 01/02/2023
Leggi tutto...