segreteriaassistenticivici@terredargine.it 

Gli Assistenti Civici sono volontari dell'Unione Terre d'Argine (Comuni di campogalliano, Carpi, Novi e Soliera).

 

 

Nel 2008 è stato istituito  il del Gruppo degli Assistenti Civici, da impiegare  per attività di prevenzione a supporto degli agenti di Polizia Locale.

 

NORMATIVA L.R. n. 24 del 4 dicembre 2003 “Disciplina della polizia amministrativa locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza”, art. 8

 

La legge  indica che il territorio della regione si deve dotare di forme di controllo e sorveglianza a sostegno della Polizia Locale anche attraverso un servizio di volontariato aggiuntivo e mai sostitutivo. 
Il volontario deve essere una figura rassicurante e amica con capacità di ascolto, avente come finalità la promozione, l'educazione alla convivenza ed il rispetto della legalità, con capacità di mediazione dei conflitti tale da sviluppare  dialogo tra le persone, integrazione e inclusione sociale.

 

I VOLONTARI DEVONO ESSERE
- Impiegati su indicazioni e in modo subordinato al Comandante di Polizia Locale.
- Non abbiano subito alcuna condanna a pena detentiva, non siano stati sottoposti a misure di prevenzione, non siano stati espulsi dalle forze armate o dalle forze di polizia nazionali o licenziati per giusta causa da uffici pubblici.
- Abbiano frequentato, con profitto, uno specifico corso di formazione professionale disciplinato dalla Giunta Regionale.
- Devono essere regolarmente assicurati.

 

ATTIVITA'
- prevenzione
- informazione ai cittadini
- educazione e sicurezza stradale
- maggiore presenza e visibilità del Comune nello spazio pubblico urbano
- collegamento tra i cittadini, le polizie municipali e gli altri servizi locali;
- senso civico della cittadinanza;
- maggior rispetto delle regole che le comunità si danno per assicurare a tutti una civile e serena convivenza.

 

L'individuazione dei volontari è nominativa, ed è stata fatta anche valorizzando le indicazioni provenienti dalle già esistenti associazioni di volontariato e dalla protezione civile. Al fine della riconoscibilità da parte dei cittadini, gli assistenti civici sono dotati di tessera di riconoscimento, e vestiario  stabiliti dal Comando della Polizia Locale dell'Unione Terre d'Argine. E' previsto che gli assistenti civici operino sull'intero territorio dell'Unione Terre d'Argine, Gli assistenti civici attualmente in attività, iscritti in un apposito registro, sono stati formati dal Comandante della Polizia Locale, secondo il programma di legge

D.G.R. 279/2005

 

Visite: 11367

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto